I mercati mondiali osservano con attenzione l'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin in Alaska, previsto per venerdì, per suggellare un possibile accordo di cessate il fuoco in Ucraina.
Si è trattato di un conflitto che ha scatenato uno shock energetico, ha fatto schizzare alle stelle i prezzi dei prodotti alimentari, ha danneggiato le risorse europee e ha isolato l'economia russa da gran parte del mondo occidentale.
I dettagli e la longevità di qualsiasi accordo saranno fondamentali, e per ora gli investitori sono in allerta. I titoli di Stato ucraini, indicatori chiave del clima politico, negli ultimi giorni si sono sostanzialmente fermati a 55 centesimi di dollaro, ancora in sofferenza.
"La questione più importante sarà, ovviamente, se anche ottenessimo un cessate il fuoco, quanto sarebbe sostenibile?", ha affermato Guy Miller, responsabile della strategia di mercato di Zurich Insurance Group.
Ecco un riassunto di come il più grande conflitto in Europa dalla Seconda guerra mondiale ha plasmato i mercati e quale impatto potrebbe avere un accordo di cessate il fuoco.
L'EUROPA È FERITA
La dipendenza dell'Europa dal gas russo a basso costo ha fatto sì che la sua economia e il suo mercato azionario non fossero attrezzati a gestire l'impennata dei prezzi dell'energia, mentre l'economia della Germania, la potenza industriale europea, è rimasta stagnante.
Le azioni sono state ampiamente penalizzate, con i settori che dipendono dai bassi prezzi dell'energia, come quelli industriali e chimici, particolarmente colpiti.
Anche le banche europee hanno subito una dura sconfitta, ma da allora si sono riprese, poiché quelle esposte alla Russia hanno interrotto i rapporti.
Non è stato tutto così cupo e l'indice europeo STOXX 600 non è lontano dal massimo storico di marzo.
I titoli del settore aerospaziale e della difesa hanno registrato un rally straordinario da febbraio 2022, con guadagni che vanno da oltre il 600% per Leonardo a oltre il 1.500% per Rheinmetall.
"Se i combattimenti in Ucraina dovessero cessare, mi aspetto che i titoli azionari del settore della difesa subiscano un leggero calo, ma credo che il motivo fondamentale per cui i titoli azionari del settore della difesa si sono ripresi sia ancora presente", ha affermato Toni Meadows, CIO di BRI Wealth Management.
"Se Putin e Trump sono ancora lì, allora l'Europa ha ancora bisogno di investire nella difesa."
Il grafico mostra che i principali indici di mercato globali sono scesi nel 2022 dopo l'invasione russa dell'Ucraina
RISCALDATO
L'invasione ha innescato un'impennata dei prezzi dell'energia in Europa. Il greggio Brent è aumentato fino al 30%, raggiungendo i 139 dollari al barile, mentre i prezzi del gas naturale sono schizzati di quasi il 300%, raggiungendo livelli record.
Il greggio diminuì nei mesi successivi. Ma i futures olandesi TTF, il benchmark regionale per il gas naturale, salirono alle stelle mentre l'Europa si affannava per trovare un'alternativa al gas russo, che soddisfaceva oltre il 40% della domanda totale.
Da allora, l'Europa è diventata sempre più dipendente dal gas naturale liquefatto superrefrigerato statunitense. L'Unione Europea si è impegnata ad aumentare i suoi acquisti di greggio, gas e carbone statunitensi da circa 75 miliardi di dollari nel 2024 a 250 miliardi di dollari all'anno fino al 2027, nell'ambito di un nuovo accordo commerciale con gli Stati Uniti – una cifra che la maggior parte degli esperti ritiene irrealistica.
I prezzi del petrolio e del gas sono inferiori ai picchi del 2022, ma sono più alti rispetto a cinque anni fa, rispettivamente del 50% e del 300%.
Prezzi del gas europeo in euro
IL GENIO FUORI DALLA BOTTIGLIA
Following the COVID-19 pandemic, the war ensured the inflation genie was well out of its bottle as energy and food prices soared while agricultural exports from Russia and Ukraine - two leading grain exporters - were disrupted.
Central banks backtracked on the notion that an inflation spike was "transitory" and aggressive interest rate hikes followed.
Since late 2022, inflation and rates have come down in big economies and focus shifted to U.S. tariffs.
Inflation in the Group of Seven industrialised economies
High food prices remain a concern, especially for developing economies. World food commodity prices rose in July to their highest in over two years, according to the United Nations' Food and Agriculture Organization.
"If Ukraine could operate normally as an economy, that would help food prices around the world," said April LaRusse, head of investment specialists at Insight Investment.
Metal and wheat prices spike in wake of Russia's invasion of Ukraine
UKRAINE AND RUSSIA
Ukraine's economy was battered by the war. The country was forced to restructure $20 billion of its government debt last year as it could no longer afford the repayments given the demands of the conflict.
Its bonds , then rallied on hopes that a re-elected Trump would broker a peace deal but plunged following increasingly ugly exchanges between Trump and Ukraine's Volodymyr Zelenskiy that culminated in February's infamous Oval Office meeting.
The bonds recovered some ground again this week.
Russia's economy also contracted after the West introduced sweeping sanctions but soaring defence spending led to a rebound in 2023 and 2024. After jacking up rates to combat the subsequent inflation spike though, some Russian officials now warn of recession risks.
Russia's rouble sank to a record low soon after the invasion, but rebounded to seven-year highs later in 2022 as imports dried up. It is up nearly 40% against the dollar this year.
Russia and China meanwhile now do more of their trade in the yuan, which has overtaken the dollar as Russia's most traded foreign currency.
This chart depicts the prices of the Ukraine GDP warrant issued 2015, Ukraine GDP-linked bond 2035, and Ukraine GDP-linked bond 2036
CURRENCIES UPENDED
The war hit the euro , which fell almost 6% against the dollar in 2022 as the economic impact was felt.
Analysts say any improving sentiment created by a ceasefire could help the euro, but note that other factors, such as monetary policy were also key.
"The euro might benefit, but we wouldn't see this as a game changer for the currency," said Frederique Carrier, head of investment strategy for RBC Wealth Management in the British Isles and Asia.
While safe-havens such as the dollar and Swiss franc benefited , , the conflict shaped currencies in other ways.
Gli analisti affermano che l'uso di sanzioni contro la Russia e la decisione dell'Occidente di congelare circa 300 miliardi di dollari di beni statali russi nel 2022 hanno accelerato la de-dollarizzazione, in breve, gli sforzi dei paesi per ridurre la dipendenza dal dollaro.
Andamento della valuta dallo scoppio della guerra in Ucraina nel febbraio 2022
Fonte: Reuters